Dog Trekking sull'Etna 2011 !!!
|
|
Ciao a tutti, anche quest'anno dopo il successo dello scorso anno, torneremo a fare il dog trekking sull'Etna in data 5-6 novembre, quarta tappa del SERAM WORKING DAY.La manifestazione durerà 2 giorni nei quali si percorreranno 2 itinerari diversi. Sotto troverete locandina manifestazione e programma con reletive info e contatti per pernottamenti e informazioni generali. Io e tutto lo staff SERAM vi aspettiamo numerosi. Fabry |  |

Sabato 5 novembre : “Schiena dell’Asino" ritrovo presso il rifugio Ariel (1700mt s.l.m.) dove avverranno le iscrizioni spostamento in auto (10 min) La partenza a piedi sarà a quota 1850 mt s.l.m e si arriverà a quota 2000, il percorso è di difficoltà media e ha una lunghezza di circa 6 km.
Descrizione percorso: Sentiero demaniale chiuso al traffico, ma carrabile. Attraversamento di pineta, zona di alta montagna con piante a pulvino, panorami su costa ionica, Calabria e il Golfo di Catania fino alla costa siracusana; si arriva sulla cresta che delimita la Valle del Bove, spettacolare e immensa caldera di sprofondamento; panorami sui Crateri Sommitali. Tempo di percorrenza : Stimiamo, con sosta pranzo a sacco, 3h e mezza – 4 h A/R.
Domenica 6 novembre : Monte Vetore ritrovo e partenza dal Rifugio Ariel per arrivare in cima al Monte Vetore .
Descrizione percorso: Partenza a piedi dal Rifugio Ariel 1700 m di quota, arrivo in cima a Monte Vetore 1820 m di quota. Lunghezza: 4 Km circa A/R. Difficoltà: facile. Strada asfaltata demaniale chiusa al traffico, attraversamento pista di sci di fondo, risalita del Monte all’interno della pineta lungo un sentiero pedonale, giro sul bordo dell’antico cratere spento (Monte Vetore è un antico conetto avventizio), panorami su tutto il versante sud dell’Etna, ritorno al Rifugio Ariel passando dal ParcoAvventura, lungo la strada comunale. Tempo di percorrenza: 2 h – 2 h e mezza complessive.
Non ci resta che allenarci coi nostri fantastici malamute e non perdere questo fantastico week-end che ci dà la possibilità di vivere insieme la nostra grande passione per i malamute in un luogo assolutamente magico.
Il costo dell’iscrizione è di 15 euro a persona indipendentemente dal numero dei cani e si ricorda che per chi è tesserato al Cirn l’iscrizione è gratuita, anche i bambini al di sotto dei 12 anni non pagano. Scheda Iscrizione Ricordo che è obbligatorio inviare il modulo d'iscrizione entro il 26 ottobre, modulo che troverete in fondo alla pagina di questo link: |
|